Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

EINSIEDELN Biblioteca, chiesa, mercatino natalizio

Novembre 29 @ 13:30 15:30

Visita guidata con p. Giustino Pagnamenta, monaco e bibliotecario

Intorno all’anno 850, Meinrado, un monaco della abbazia di Reichenau sul lago Bodanico, si ritirò nel bosco per poter leggere testi sacri e pregare indisturbato, fondando sul luogo della attuale Cappella delle Grazie un suo eremitaggio, dove trascorse 26 anni. Nel luogo della sua morte, intorno al 934 Eberhard di Strasburgo riunì un gruppo di eremiti in una comunità benedettina, di cui divenne il primo abate. Nei secoli seguenti la comunità si ampliò grazie anche al sostegno e alla donazione di beni e di terreni da parte dei nobili locali e degli imperatori svevi. Il monastero fu più volte ampliato, nel XVII secolo venne ricostruito in forme barocche e la nuova chiesa consacrata nel 1735. Unica abbazia a essere stata soppressa in Svizzera nel 1798, con l’Atto di Mediazione del 1803 le vennero restituiti tutti i beni e conobbe un nuovo sviluppo. Oggigiorno vi ha sede un rinomato liceo con internato. L’intero complesso monastico è ancora oggi un frequentato luogo di pellegrinaggio, in primo luogo la Gnadenkapelle, che custodisce l’immagine di S. Maria delle Grazie, una Madonna con Bambino tardogotica, detta anche Madonna Nera.
La biblioteca del monastero è una delle più grandi e importanti biblioteche monastiche tutt’ora attive in Svizzera. Costituisce lo specchio della vita spirituale e culturale di questa comunità benedettina. Di grande importanza è la sua raccolta di manoscritti medievali e di edizioni a stampa antiche. Nel suo scriptorium, in epoca medievale sono stati trascritte importanti opere, tra le quali il Codex 121 (X sec.), il più vetusto testimone di
musica corale; vi si conserva inoltre il famoso Itinerario di Einsiedeln (Codex 326), che contiene la più antica descrizione della Roma medievale (VIII-IX secolo). Avremo modo di visitare la sala barocca della biblioteca, che negli anni 1994-1998 è stata oggetto di un accurato
restauro. Ad Einsiedeln ha inoltre luogo uno dei più amati e frequentati mercatini di Natale della Svizzera, mercatino che si svolge lungo la via che porta al monastero e nella piazza antistante la chiesa.

Partenza con il treno delle 7.34 da Mendrisio e rientro libero (biglietto a carico dei partecipanti)
Ingresso e visita guidata: 20.- (40.- per i non soci del Circolo)
Iscrizione mediante tagliando