PABLO PICASSO, maestro dell’incisione e MARKUS RAETZ, le incisioni a bulino 1994-2017
Dicembre 17 @ 18:30 – 19:30
Visita guidata con le curatrici Barbara Paltenghi Malacrida e Francesca Bernasconi
Il Museo d’arte Mendrisio ospita due mostre complementari e dedicate a due protagonisti della grafica novecentesca: lo spagnolo Pablo Picasso e
lo svizzero Markus Raetz. Il progetto celebra l’amore per l’incisione di due artisti che, seppur profondamente diversi nel linguaggio e nella poetica,
hanno fatto della sperimentazione calcografica un capitolo fondamentale della loro ricerca. Per entrambi la grafica non rappresentò mai
un’espressione secondaria ma un ambito parallelo e fortemente connesso con la produzione pittorica e scultorea.
Alla base delle due monografiche la volontà di esplorare e dare voce a tecniche antichissime per una narrazione di grande modernità, nel segno
e nei contenuti. La mostra dedicata a Pablo Picasso presenta oltre 150 opere tra puntesecche, acqueforti, linoleografie, litografie e acquetinte. Le opere, provenienti dal prezioso fondo donato da Georges Bloch – amico di Picasso e tra i massimi conoscitori della sua opera grafica – alla Fondazione Gottfried Keller, ripercorrono l’evoluzione tecnica e iconografica del grande maestro spagnolo. Il percorso espositivo dedicato a Markus Raetz si concentra invece sulla tecnica del bulino, presentando opere in gran parte inedite e mai esposte prima. Due generazioni di artisti si confrontano così in una doppia mostra che rende omaggio a un’arte affascinante e sempre meno esplorata, restituendole il ruolo che merita all’interno del panorama artistico contemporaneo.